SPORT SCIENTIST - SETTORE FEMMINILE | [EB-851]

As Roma


**SCOPO**: Contribuire in modo significativo alla missione della scienza dello sport di ottimizzare la salute e le prestazioni dei giocatori con una pratica scientifica sportiva, basata sull'evidenza di livello mondiale, nel settore femminile dell' AS Roma. **PRINCIPALI RESPONSABILITA'**: - Raccolta, archiviazione, manutenzione e analisi statistica dei dati ottenuti da più fonti, inclusi ma non limitati a: GPS, carico di allenamento, medico, recupero, sonno e nutrizione; - Stabilire e mantenere input diretti con personale tecnico e fitness per il monitoraggio e il controllo delle attività del team attraverso incontri giornalieri e settimanali per l'analisi, il monitoraggio e la regolazione dei carichi di allenamento e di recupero; - Fornire feedback sull'attività degli atleti nella fase evolutiva (monitoraggio dei carichi di allenamento e dei picchi di crescita); - Stabilire e mantenere incontri con il responsabile del recupero degli atleti infortunati delle squadre per l'analisi e il controllo del carico di allenamento; - Sviluppo di report interni; - Assistere nell'organizzazione, pianificazione ed esecuzione di test di laboratorio e sul campo, compreso l'uso di attrezzature, la raccolta dei dati, l'elaborazione e la presentazione dei risultati; - Mantenere una conoscenza aggiornata dei nuovi strumenti per il monitoraggio e l'analisi della salute dei giocatori, della progressione e delle prestazioni del recupero dagli infortuni; - Mantenere aggiornata la conoscenza della specifica letteratura scientifica internazionale sulle caratteristiche fisiologiche, biomeccaniche, mediche e psicologiche del calcio femminile e giovanile. **REQUISITI NECESSARI**: - Laurea triennale in Scienze Motorie o simili, - 4 anni di esperienza pratica nelle scienze dello sport, - Ottima conoscenza della lingua italiana, - Conoscenza base della lingua inglese. **REQUISITI PREFERENZIALI**: - Master in Scienze Motorie o in ambito direttamente associato; - Precedenti esperienze nello sport professionistico femminile e in particolare nel calcio femminile; - Corso di qualificazione al ruolo di preparatore atletico della F.I.G.C. Sei interessat*? Applica con il tuo CV! Se non sarai ricontattat* in 15 giorni, considera la ricerca conclusa.

trabajosonline.net © 2017–2021
Más información