Gruppo CAP è l’azienda a capitale interamente pubblicopartecipata dagli Enti locali che gestisce il servizio idricointegrato sul territorio della Città metropolitana di Milano e indiversi altri Comuni delle province di Monza e Brianza, Pavia,Varese e Como, operando nel rispetto dei principi di trasparenza,responsabilità e partecipazione. Il Gruppo, impegnato ogni giornoper assicurare acqua di qualità e promuovere sostenibilità einnovazione, è per patrimonio la prima mono-utility del panoramanazionale, garantendo il servizio idrico integrato in un bacino dioltre 2 milioni di abitanti. Per loro stiamo ricercando un/una: Unarisorsa da inserire presso la Direzione DIGITAL_HUB, a riportodell’ Application Delivery Manager, che si occuperà della gestionedi progetti di implementazione di nuovi applicativi e dellamanutenzione evolutiva e correttiva degli stessi, nonché diassicurare la corretta implementazione di tutte le fasi del ciclodi vita del progetto: dalla raccolta dei requisiti di business finoalla messa in produzione, coinvolgendo le diverse Funzioniaziendali e le aziende esterne fornitrici dei servizi. Ecco di cosati occuperai: - Garantire la corretta implementazione deglisviluppi software assegnati e delle relative change requestassociate; - Garantire il raggiungimento degli obiettivi aziendalie gestire la domanda del business relativa ai software e aiprogetti assegnati; - Garantire il monitoraggio dell'aggiornamentotecnologico riferito agli applicativi in scope di sviluppo eassegnati per l'implementazione; - Garantire la corretta e completaimplementazione dei processi, la qualità, le relazioni e l'operatodelle aziende esterne afferenti agli sviluppi software assegnati,nel rispetto dei contratti stipulati, e garantendo altresì lacopertura dei contratti in continuità per l'azienda; - Gestire lerisorse assegnate al progetto, sia interne che derivanti daicontratti di implementazione software con fornitori esterni. Ilnostro profilo ideale: - Hai comprovata esperienza nell’ambitodella gestione di progetti IT di almeno 8 anni, possiedi un diplomaad indirizzo tecnico e preferibilmente una laurea ad indirizzotecnico (STEM); - Hai conoscenza approfondita di soluzioni eprogetti in ambito Datawarehouse, Big Data e Middleware; - Haiun’ottima conoscenza delle principali tecnologie e metodologie diprogettazione di Datawarehouse/Big Data/Analytics (ad es. OracleOBIEE, Power BI, Snowflake, MongoDB); - Hai un’ottima conoscenzadelle principali tecnologie e metodologie di progettazione diintegrazioni ed orchestrazione delle stesse tra sistemi cloud e onpremise utilizzando strumenti di BPM (ad es. suite Tibco); - Haibuona conoscenza delle metodologie ITIL e di Project Management(Agile, PMP o Prince2); - Hai una buona padronanza della linguainglese, il possesso di certificazione almeno al livello B1 saràconsiderato un plus; - Hai maturato un’esperienza pregressa pressoaziende di consulenza IT o del settore Utilities; - Puoi inoltrevantare buone doti di organizzazione e pianificazione, orientamentoai risultati e predisposizione al lavoro in team, apertura alcambiamento, proattività e problem solving. Sede di lavoro: MilanoIn considerazione della dislocazione dei siti/impianti del Grupposul territorio è richiesta la disponibilità a spostamenti su basegiornaliera, con utilizzo di auto di servizio, per cui è necessarioil possesso di patente B in corso di validità. Contratto di lavorosubordinato, categoria professionale “TECNICI”, C.C.N.L. SettoreGas Acqua. Forma contrattuale, livello di inquadramento etrattamento economico commisurati alle caratteristicheprofessionali della risorsa individuata. Pacchetto benefit cheinclude premio di risultato legato al raggiungimento di obiettivi,buoni pasto elettronici, welfare e wellbeing, possibilità di smartworking parziale, formazione continua e possibilità di crescitainterna. Vuoi fare la differenza e diventare parte del cambiamentocon Gruppo CAP? Le candidature saranno trattate da Human ValueS.r.l. che supporta Gruppo CAP nel processo di selezione. Lecandidature dovranno pervenire entro e non oltre il 29/4/2025,autorizzando il trattamento dei dati personali (art. 13 del D. Lgs.196/2003 e art. 13 GDPR 679/16). Le candidature inviate oltre iltermine non saranno prese in considerazione. Il processo diselezione sarà effettuato ai sensi del vigente Regolamento per ilreclutamento del personale di Gruppo CAP. La ricerca è rivolta acandidati ambosessi (L.903/77). Gruppo CAP ha l’obiettivo diabbattere ogni barriera e pregiudizio, offrendo un ambiente dilavoro accessibile, accogliente ed inclusivo in osservanza degliobblighi di legge. Il rispetto della diversità alimenta i valoridel Gruppo. L’assunzione è subordinata all’accertamentodell’idoneità alla mansione da parte del medico competente ai sensidel D.Lgs. n. 81/08. #J-18808-Ljbffr